Un sistema flessibile di generazione rende Minecraft uno dei sandbox più diversificati, offrendo ai giocatori vari tipi di mondi, ognuno con le proprie caratteristiche. A seconda degli obiettivi, è possibile scegliere un bioma generato proceduralmente classico, una mappa super piatta o uno spazio completamente vuoto per esperimenti creativi. Di seguito vedremo come creare un mondo in Minecraft: impostazioni di generazione e funzionalità aggiuntive che consentono di modificare il paesaggio, i biomi e la struttura dell’ambiente di gioco.
Prima di creare un mondo in Minecraft, è importante configurare le impostazioni di generazione. Nel menu per la creazione di un nuovo gioco sono presenti categorie chiave che influenzano il paesaggio, la difficoltà, le risorse e altre condizioni. Tra le principali:
Il formato super piatto è adatto per la costruzione, il testing di meccanismi e la creazione di mappe personalizzate. Nella versione standard, lo strato del terreno è composto da tre blocchi: erba, terra e bedrock.
È necessario:
È inoltre possibile personalizzare i biomi, scegliendo paesaggi desertici, pianeggianti o innevati, o modificare l’altezza dei livelli aggiungendo nuovi materiali.
Creare uno spazio completamente vuoto apre possibilità per la costruzione in un ambiente completamente pulito senza limitazioni. Questa opzione è ideale per lo sviluppo di mappe, il testing di meccanismi, la creazione di percorsi di parkour o costruzioni aeree. A differenza dei mondi standard, qui non ci sono blocchi, biomi, strutture o qualsiasi oggetto naturale, tranne la piattaforma di partenza. Per generare un mondo vuoto in Minecraft senza mod sarà necessaria una corretta configurazione della modalità super piatta. Nei parametri predefiniti non è possibile rimuovere l’intera superficie, ma con comandi è possibile eliminare qualsiasi elemento della mappa, lasciando uno spazio aereo pulito.
Il processo inizia con la creazione di un nuovo ambiente. Nella sezione “Impostazioni” si seleziona il tipo “Mondo super piatto”. Per impostazione predefinita, questa modalità crea una mappa composta da tre strati di terreno e il fondo di bedrock, ma è possibile modificare i parametri. Rimuovere tutti i livelli tranne la piattaforma di partenza renderà il mondo completamente vuoto, e un comando aggiuntivo pulirà i blocchi rimanenti entro un raggio di 30 cubi dal centro.
L’esecuzione di un comando aggiuntivo eliminerà gli elementi di terreno rimanenti, creando uno spazio completamente pulito per la costruzione. Questa soluzione consente di rimuovere le strutture di partenza, fornendo un paesaggio aereo infinito in cui è possibile costruire qualsiasi edificio senza preoccuparsi di oggetti ostacolanti.
Nelle impostazioni standard questa opzione non è disponibile, ma utilizzando i parametri modificabili della generazione super piatta è possibile sostituire i normali strati di terreno con materiali preziosi come diamanti, smeraldi, oro o ferro. Il processo inizia con la configurazione dello spazio. Nella versione di base del paesaggio super piatto, ci sono strati erbosi, diversi livelli di terreno e il fondo di bedrock, ma la struttura può essere completamente modificata. Per fare ciò, vengono rimossi tutti gli strati standard e sostituiti con nuovi composti da blocchi di diamante.
La modifica di questo formato include la modifica dei parametri di altezza. Nella versione classica lo spessore del terreno è di tre strati, ma è possibile impostare una profondità di decine o addirittura centinaia di blocchi, creando uno strato di diamante reale. Il risultato è un’area composta interamente da materiali preziosi, rendendola unica per la creatività o il test delle meccaniche di gioco.
L’utilizzo di un mondo di diamanti apre nuove possibilità per gli esperimenti, consentendo di esplorare le caratteristiche della generazione di risorse, verificare l’impatto di diversi strumenti sull’estrazione di blocchi o semplicemente godersi la creazione di originali strutture architettoniche. Questo formato è popolare tra i costruttori, i creatori di mappe e i giocatori che desiderano esplorare le meccaniche di gioco senza limitazioni standard.
A seconda degli obiettivi e delle preferenze, è possibile scegliere diversi tipi di generazione:
Ogni mondo in Minecraft viene generato casualmente, ma è possibile impostare manualmente i parametri per creare una posizione interessante.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
La panoramica illustra come creare mondi in Minecraft e personalizzare la mappa per qualsiasi obiettivo di gioco. Grazie alla varietà dei tipi di generazione, è possibile scegliere un formato piatto, vuoto, di diamanti o amplificato. La flessibilità delle impostazioni consente di modificare i biomi, il rilievo e i parametri dell’ambiente, creando scenari di gioco originali.
Inizia il viaggio nei giochi sandbox con Astroneer e immergiti in un mondo sorprendentemente interessante. In questo progetto sviluppato da System Era Softworks, esplorerai pianeti lontani, costruirai basi e ti immergerai nei misteri dell’universo. A differenza di altri giochi simili come No Man’s Sky o Subnautica, Astroneer mette l’accento sulla creatività, offrendo libertà non solo …
Cosa unisce milioni di giocatori che da un decennio continuano a conquistare lo stesso universo di gioco? La risposta è semplice: il gioco Terraria. Un mix di classico platformer, RPG e simulatore di costruzione. Qui ogni utente è il creatore del proprio mondo, l’esploratore delle profondità inesplorate e l’eroe delle più grandi battaglie. Immergiti nelle …